BLOG
‘’Buongiorno dottoressa, avremmo bisogno del suo aiuto: il nostro bambino dovrebbe perdere tot kg, potrebbe fargli una dieta per dimagrire?”
Occupandoci di nutrizione infantile, è molto comune ricevere richieste come questa da parte dei genitori. E’ fondamentale essere consapevoli delle conseguenze (fisiche ed emotive) delle diete in età pediatrica per poter rispondere in maniera costruttiva ai genitori e ingaggiarli nel percorso di cambiamento.
ALIMENTAZIONE SANA ed ATTIVITA’ FISICA sono i due pilastri su cui si fonda la PREVENZIONE. Ovunque infatti si può leggere o ascoltare di come uno stile di vita sano, possa aiutare a prevenire patologie importanti.
Ma: cosa significa FARE PREVENZIONE in ETA’ PEDIATRICA?
Parlare di prevenzione in età infantile significa sicuramente attuare strategie per permettere una crescita ottimale e il mantenimento del peso di salute attraverso il consumo di una grande varietà di alimenti e una buona dose di movimento.
Non solo. Significa anche lavorare perché il bambino possa INSTAURARE UN RAPPORTO SERENO CON IL CIBO E CON IL PROPRIO CORPO, per vivere con serenità i momenti legati ai pasti e sviluppare una immagine corporea positiva.
Purtroppo, quando si mette a dieta un bambino, sono proprio questi aspetti che vengono minati. Capiamone le motivazioni nel dettaglio.
Prescrivere una dieta ipocalorica per favorire il dimagrimento in un bambino, NON E’ ASSOLUTAMENTE CONSIGLIABILE. La restrizione alimentare, sia oggettiva che cognitiva, in età pediatrica è una ‘’strategia’’ che può avere delle conseguenze importanti di tipo sia fisico che psicologico.
Non basta essere consapevoli delle conseguenze nefaste della dieta in età pediatrica per evitare di ricevere richieste di dimagrimento. E’ qualcosa che, come professionisti dobbiamo essere in grado di accogliere, senza portare il genitore a rivolgersi a un altro studio.
Ecco qualche consiglio:
Abbiamo parlato in maniera approfondita di questo argomento in due dei moduli all’interno della Mini Academy di SNIP, il corso da 50 ECM dedicato alla nutrizione pediatrica. Per info e costi, clicca qui sotto!
BLOG
Esplora altri contenuti pensati per nutrizionisti pediatrici. Dai nuovi trend agli approfondimenti clinici, continua a migliorare il tuo approccio professionale.